Un SPA in casa

Concediti un angolo di benessere

Questi ultimi anni ci hanno mostrato come l’ambiente domestico debba accogliere spazi e funzioni che prima non appartenevano alla tradizionale idea di abitazione.

L’esigenza di concedersi un angolo dedicato al benessere è ormai attuale e vediamo come soddisfarla senza necessariamente uscire di casa: progettiamo il wellness tra le mura attraverso vasche e cabine doccia idromassaggio, saune e minipiscine.

 

Nella prima fase della progettazione di uno spazio wellness domestico è fondamentale considerare la superficie disponibile (sia indoor che outdoor), la presenza di elementi strutturali ed eventuali arredi preesistenti che intendiamo conservare. Non tralasciate inoltre le normative impiantistiche essenziali per garantire il relax della vostra SPA in totale sicurezza. Un sopralluogo con i consulenti Fimer faciliterà la redazione del progetto e la successiva installazione.

La flessibilità offerta dai marchi più qualificati tiene conto anche delle altezze dei locali e dei carichi che gravano su solai e coperture: le SPA più grandi hanno altezze compatibili con le quote minime delle abitazioni, pari a 2,70 m, e le vasche idromassaggio di ultima generazione sono concepite con materiali innovativi e leggeri, quindi nessun problema.

 

Vasche idromassaggio –

Sono le vere protagoniste di ogni SPA: anche per il progetto domestico potremo scegliere tra una quantità quasi illimitata di modelli, forme e dimensioni sempre diverse, per rilassarsi anche in compagnia e dotate di getti idromassaggio per stimolare specifiche zono del corpo, riattivare la circolazione o rigenerarsi dopo una sessione di fitness.

Sempre presenti accessori come il controllo dell’intensità del getto, la temperatura e la combinazione con luci rilassanti per un effetto cromoterapico.

Vasche idromassaggio
particolare
Vasche idromassaggio
Sono le vere protagoniste di ogni SPA

Cabine doccia idromassaggio – 

Una simile esperienza sensoriale, ovvero combinazione di calore e massaggio, può oggi essere testata in una cabina doccia al pari della vasca idromassaggio. 

Queste cabine sono disponibili a partire dalle stesse dimensioni di un classico box doccia fino ad ingombri assai più grandi, l’offerta è realmente vasta.

Il principio è quello di disporre lungo la colonna di diffusione getti e nebulizzatori, meglio se abbinati ad una idonea seduta ergonomica. Ulteriori modelli in commercio dispongono  anche di soffioni con effetto pioggia o cascata, aromaterapia, fitoterapia e diffusori audio a tenuta stagna.

Vi è ancora la funzione “bagno turco” per purificare la pelle ed eliminare le tossine grazie ad erogatori di vapore controllati da un display digitale. 

Cabine doccia idromassaggio
Combinazione di calore e massaggio
Cabine doccia idromassaggio
Esperienza sensoriale
Cabine doccia idromassaggio
Esperienza sensoriale, ovvero combinazione di calore e massaggio

La sauna a casa – 

Disponendo di uno spazio extra, anche modesto, oggi è possibile installare la sauna anche a casa. Si parte dal una cabina per una sola persona fino a un impianto per la famiglia con panche posizionabili a differenti altezze.

Il miglior legno per la realizzazione di una sauna è l’hemlock, una conifera nordamerica simile all’abete. In commercio sono disponibili cabine per la tipica sauna finlandese (bassa umidità e temperature oltre i 90 °C) e per la biosauna (combinazione di aromaterapia, umidità non superiore al 35% e temperatura inferiore ai 50 °C).

 

Minipiscine da esterno – 

Ideale per provare i benefici del wellness outdoor, la minipiscina può trovare spazio sul terrazzo o in giardino o addirittura in prossimità della piscina tradizionale. Naturalmente è previsto l’idromassaggio o la cromoterapia e su alcuni modelli di ultima generazione sono disponibili accessori come il poggiatesta, la mini cascata (per il massaggio cervicale e delle spalle) e la copertura termica per non rinunciare a questa fonte di benessere anche nella stagione invernale.

Vasche idromassaggio
da esterno
Vasche idromassaggio
da esterno
La sauna a casa
Disponendo di uno spazio extra, anche modesto.
Vasche confort
Vasche confort

Non dimenticate che un angolo wellness anche in casa necessita di un piccolo spazio per una tisaniera o un thermos e tanta frutta fresca. La calda luce delle candele, poi, ed una comoda sdraio completeranno il percorso relax. Per la SPA esterna, invece, si posizioneranno lanterne e lettini presso un piccolo gazebo dedicato.

In Fimer potremo consigliarti anche su questi dettagli, vieni a trovarci.

Se ami la tua casa e vuoi renderla speciale, scegli Atelier Casa: l’arredo per interni firmato Fimer

Industrial e shabby chic, romantic, country, tessuti per tendaggi, articoli da regalo, accessori casa

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi